CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTO SENZA CONDUCENTE
La società di noleggio ““Sea Bounty Service di Piga Paolo”” con sede in Olbia alla Via Porto Romano 30, partita IVA 01998620908 di seguito Locatrice, con il presente contratto concede in noleggio senza conducente.
Al sig./sig.ra [Name] [Surname], nato/a a [Birth City], prov. [Birth State], il [Birth Date]
Cod. fisc. [Tax Code], residente in [City] alla via [Address], CAP [Zip Code] (di seguito Cliente),
Che accetta il veicolo marca [Brand] codice [Vehicle Plate]
E gli accessori dettagliatamente indicati nel “Modulo di consegna” che, debitamente sottoscritto dal Cliente, si allega al presente contratto sotto il n. “1”
COPERTURE ASSICURATIVE: ___ R.C. ___ I.F. ___ KASKO
CARTA DI CREDITO ________________________________________________, SCADENZA ______/_______
TEL. [Telephone], MAIL [Email], PATENTE “TIPO” N. [License], SCADENZA [Lic. expiration]
DATA E ORA DI CONSEGNA [Start Date] [Start Time], DATA E ORA DI RIENTRO [End Date] [End Time], CHILOMETRAGGIO VEICOLO [Km]
PRENOTAZIONE: [Rental ID], TOTALE €: [Rental Bill], CAUZIONE €: [Security Deposit], ACCONTO €: [Deposit]
Le parti concordemente convengono e stipulano che il noleggio sarà regolato dai seguenti PATTI E CONDIZIONI:
1. REQUISITI – I veicoli sono noleggiati e i servizi sono offerti solo a persone di età superiore ai 18 anni. Documenti necessari per il noleggio e la fornitura: patente di guida, documento di identità in corso di validità. Sea Bounty Tourist Services (di seguito denominato “Locatore”, “Locatario” o “Fornitore”) ha consegnato al “Cliente” (di seguito denominato anche “Cliente” o rappresentante) il veicolo individuato sul fronte del presente Contratto, in buono stato condizioni di manutenzione e nelle medesime condizioni devono essere restituite dal Cliente al Locatore al termine del periodo di noleggio. Le presenti condizioni generali si applicano specificatamente anche in caso di noleggio di biciclette e biciclette a motore, salvo diversa indicazione. Pertanto con il termine “veicolo” si intendono tutte le categorie di moto, scooter, biciclette e biciclette a pedalata assistita che Sea Bounty Tourist Services mette a disposizione dei propri clienti. Il Cliente attraverso la sottoscrizione del contratto e la specifica approvazione delle presenti condizioni generali, prende in consegna la veicolo e dichiara il veicolo in buone condizioni ed idoneo all’uso concordato. Il Cliente si impegna a non fornire false informazioni, circa la sua età generale, indirizzo e circa la sussistenza dell’obbligo legale di guidare, esonerando ed esonerando espressamente il Locatore da eventuali conseguenze pregiudizievoli che dovessero derivare in caso di dichiarazioni mendaci. Chi sottoscrive il contratto di locazione in nome o per conto terzi è solidalmente responsabile dell’esecuzione delle condizioni del presente contratto di locazione. Il cliente rende conto, in ogni caso, delle azioni e delle omissioni di chi guida il veicolo.
2. OBBLIGHI DEL CLIENTE – Il Cliente è obbligato, in caso di motoveicolo: a guidare il veicolo con il casco omologato, a trasportare il passeggero solo con casco omologato, a custodire il veicolo, unitamente alle strutture previste, con la massima cura e nel rispetto di tutti i requisiti di legge; garantire che l’ingrassaggio, la lubrificazione e il liquido dei freni siano nello stato richiesto per garantire il funzionamento e la sicurezza del veicolo durante il periodo di noleggio; guidare il veicolo con cura e cautela, evitare velocità elevate e sforzi eccessivi ed evitarne l’uso in gare e competizioni. Eventuali danni subiti dall’autoveicolo e guasti dovuti a negligenza, dolo (cadute, incidenti, ammaccature) saranno interamente a carico del Cliente. In caso di danno eccedente il valore del veicolo, sarà il conduttore a pagare il prezzo di mercato del veicolo; provvedere al pagamento diretto di eventuali multe, pedaggi, parcheggi durante il periodo di locazione. Il Cliente, inoltre, è obbligato: a manlevare il Locatore da ogni pretesa e/o richiesta avanzata da terzi per danni connessi a tale noleggio; rimborsare al Locatore, dietro presentazione di fattura, le eventuali spese, anche legali, sostenute dal Locatore per l’adempimento di obblighi finanziari a qualsiasi titolo dovuti; si informa che ove, su richiesta del conduttore, la restituzione di il veicolo e le sue chiavi è stato autorizzato dal Locatore durante l’orario di chiusura dell’ufficio, il periodo di noleggio terminerà alla data e ora di apertura dell’ufficio; restituire il veicolo nell’ordine e nelle stesse condizioni che si trovano all tempo di noleggio. Eventuali danni della motocicletta saranno riscontrati al momento della consegna e conteggiate le spese di recupero dovute dal Cliente; il Cliente prende atto di non aver ricevuto alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli accessori forniti.
3. IMPEGNI DEL CLIENTE – Il Cliente si impegna a condurre il veicolo personalmente ea non cederlo, gratuitamente o dietro pagamento a terzi ed in particolare si impegna a che il veicolo non venga utilizzato: in stato non valido l’assicurazione della carta verde; per il trasporto di persone o cose a pagamento; spingere o trainare oggetti; sotto l’effetto di droghe, stupefacenti, alcol o altri intossicanti o sostanze che possono limitare la capacità di comprensione e di reazione; nelle corse, nelle gare su pista e nelle prove o competizioni di velocità; per uno scopo contrario alla legge; entrare nelle aree riservate e nelle aree di accesso o di servizio all’aeroporto o in aree portuali a traffico limitato; da persona che ha fornito al Locatore informazioni false circa la propria età, nome o indirizzo; da persona che non ha raggiunto la maggiore età.
4. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DEL LOCATORE – Il Locatore non sarà responsabile nei confronti del Cliente, o del conducente del veicolo e/o del suo trasportato per eventuali danni, lo stesso dovessero subire per mancato funzionamento del veicolo o incidenti stradali. Il Locatore, inoltre, non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni subiti a seguito di furti, sommosse, guerre, forza maggiore e caso fortuito. Gli oggetti eventualmente dimenticati dal Cliente sulla moto a noleggio, saranno considerati abbandonati e al Locatore non è richiesto conservarli e restituirli. In caso di impedimenti temporanei all’uso del veicolo noleggiato, dipendenti da cause non imputabili direttamente alle ditte appaltatrici, il locatore è sempre tenuto al pagamento del canone di locazione pattuito per tutta la durata dell’impedimento.
5. POLITICA DI PRENOTAZIONE, RECESSO E CANCELLAZIONE – La prenotazione dei veicoli può essere effettuata in loco presso la sede tramite e-mail, fax, telefono oppure online attraverso la pagina web: www.seabounty.it. All’atto della prenotazione del veicolo il cliente dovrà fornire copia della patente e di un documento di identità, nonché contestualmente ed entro lo stesso giorno al pagamento del 30% dell’importo totale del noleggio del veicolo e del periodo necessario per confermare la prenotazione. Il mancato pagamento o l’impossibilità di provare il pagamento di tale importo non comporterà alcun obbligo per il Locatore e per il Cliente o chi ne fa le veci, salvo l’effetto del periodo di recesso come di seguito descritto. Il Cliente o un suo rappresentante ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla prenotazione, senza indicarne i motivi. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno 1. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente o un rappresentante è obbligato a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite dichiarazione espressa ed esplicita (es. raccomandata, fax o e-mail ). A tal fine può utilizzare il modello del modulo di recesso, ma non è obbligatorio. Per rispettare il periodo di recesso è sufficiente che il Cliente o un suo rappresentante invii la comunicazione relativa al diritto di recesso entro la fine della stessa giornata. In caso di recesso il cliente sarà rimborsato di tutti i pagamenti effettuati a nostro favore, compreso il costo della consegna (salvo i costi aggiuntivi derivanti dalla sua scelta di un tipo diverso rispetto al tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto) senza ritardo e non oltre il quattordicesimo giorno dal giorno in cui siamo stati informati della sua decisione di recedere da questo contratto. Il recesso dopo il termine del quattordicesimo giorno e prima della consegna non ha effetto e prevarrà come annullamento. La presa in consegna del veicolo da parte del Cliente costituisce rinuncia al diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo è escluso il diritto di recesso per i contratti a distanza e per i contratti negoziati fuori dai locali commerciali rispetto al presente contratto dopo l’integrale prestazione del servizio (in coincidenza con la consegna del veicolo o con l’inizio del servizio consegna) se la prestazione è iniziata con l’espresso consenso del cliente, e con l’accettazione della decadenza dal diritto di recesso a seguito dell’integrale esecuzione del contratto da parte del fornitore. Se si tratta di una prenotazione online è tenuto al pagamento dell’importo totale della tariffa di noleggio. Il Cliente si impegna a non fornire documenti falsi e/o informazioni non veritiere assumendosi su di sé ogni responsabilità derivante dalla violazione della presente clausola. In caso di disdetta da parte dei Clienti il Locatore tratterrà la somma versata. In caso di annullamento della prenotazione da parte del Cliente dopo la scadenza del diritto di recesso, il prestatore del servizio tratterrà l’importo versato a titolo di penale ai sensi dell’art. 1382 (Codice del Consumo) prevede la risarcibilità dell’ulteriore danno.
6. CONSEGNA E RESO – I veicoli vengono consegnati presso le stazioni di noleggio li presenti sul sito internet www.seabounty.it o in altro luogo concordato con il Locatore, dove dovranno anche essere restituiti nella data e nell’ora concordate. I veicoli vengono consegnati in buone condizioni generali. Il Cliente è tenuto a verificare le condizioni del veicolo noleggiato e deve segnalare con questa scritta eventuali commenti sullo stato della carrozzeria o della meccanica. È espressamente vietato restituire il veicolo durante l’orario di chiusura del Locatore, in ogni caso il veicolo dovrà essere consegnato nelle mani di un incaricato se non previo accordo con il Locatore. In caso di ritardata riconsegna superiore a 30 minuti nei tempi concordati, il Cliente sarà tenuto al pagamento di una penale (vedi paragrafo 15). Il veicolo deve essere riconsegnato con tutti gli accessori, chiavi e documenti. In caso contrario, il cliente si impegna a pagare una penale (vedi paragrafo 15). In caso di riconsegna anticipata non sono previsti rimborsi. Il Cliente si impegna a comunicare al Locatore, al momento della riconsegna del veicolo, le eventuali multe assunte durante il periodo di noleggio.
7. GARANZIA DI DEPOSITO – Al momento della locazione, sarà richiesto in ogni caso al titolare del contratto di locazione un deposito cauzionale, solitamente stabilito in € 100, € 200, € 300, € 500, € 1.500 o € 3.500 a seconda del tipo di veicolo, a titolo di garanzia. La cauzione verrà riscossa ma non potrà essere utilizzata per pagare le spese in caso di smarrimento delle chiavi o dei documenti del veicolo. La cauzione potrà essere utilizzata a copertura di danni a terzi che comportino il pagamento della franchigia assicurativa. Il Cliente si impegna a risarcire al Locatore eventuali danni causati dal furto del veicolo o di parti di esso, non coperti dalla polizza assicurativa di veicolo stesso, e di pagare integralmente il valore della franchigia indicata in polizza. Con il presente Contratto si trasferisce al Conduttore il solo possesso del veicolo, restando lo stesso in pieno possesso del Locatore. Il Locatore si riserva il diritto di risolvere il contratto, in caso di violazione degli articoli del presente contratto a suo insindacabile giudizio e di chiedere al conduttore la riconsegna del veicolo in questione, restituendo in tal caso solo la differenza del prezzo di noleggio relativa al periodo di non utilizzo, o trattenere tale importo se si verificano danni al veicolo stesso di valore superiore alla caparra versata.
8. COPERTURA ASSICURATIVA – Assicurazione. Tutti i veicoli sono coperti da assicurazione di responsabilità civile (RCA), che copre i danni causati a terzi, ad eccezione del conducente. La validità della copertura assicurativa fornita da Sea Bounty Tourist Services è subordinata al rispetto da parte del Cliente di tutti i requisiti previsti. Il Cliente non è garantito da copertura assicurativa: per danni al veicolo noleggiato quando questi siano causati da sinistri in cui il Cliente è responsabile degli stessi; danneggiamento del veicolo noleggiato quando il cliente non è in grado di fornire i dati e le informazioni necessarie alla ricostruzione dell’evento o all’identificazione dell’investitore del veicolo; per i danni che hanno colpito il conducente, il passeggero ed i loro oggetti e bagagli; quando l’uso del veicolo è per scopi illeciti, o per gare o gare di velocità di ogni genere, per rimorchio e merci; quando il veicolo noleggiato è guidato da una persona sotto l’effetto di alcol o droghe; per i danni derivanti da infortuni non denunciati nei tempi previsti; per danni causati intenzionalmente o per inosservanza del codice della strada, o causati da negligenza da parte del Cliente; per eventuali rischi nei Paesi non indicati nella “carta verde”; per danni da trasporto con carro attrezzi e/o rimpatrio degli stessi; per i danni per responsabilità civile e cose a terzi e cose oltre i limiti della polizza; per danni causati da atti vandalici, atmosferici, eventi, esplosioni, incendi, terremoti| Incendio e furto. In tutti i casi di furto e incendio, il cliente è tenuto a denunciarlo regolarmente alle autorità competenti (polizia) presentando copia originale della denuncia a Sea Bounty Tourist Services entro 24 ore. Il Cliente è responsabile in caso di incendio o furto del veicolo. Tale responsabilità è convenzionalmente limitata, salvo i casi di dolo o colpa grave del Cliente, ad un importo massimo che varia a seconda del veicolo e che nel contratto di noleggio è indicato come “franchigia”. Il danno è interamente a carico del Cliente in caso di dolo o colpa grave del Cliente, nel caso in cui il Cliente non restituisca le chiavi al Locatore, nei casi in cui l’assicurazione non risarcisca integralmente il danno. Sea Bounty Tourist Services potrà, a suo insindacabile giudizio, non concedere un veicolo sostitutivo in caso di furto, incendio o incidente grave al veicolo noleggiato, indipendentemente dalle ragioni che hanno determinato l’evento. Il canone è dovuto fino alla data di consegna della copia del reclamo, oltre all’importo della franchigia.
9. RECLAMI – In caso di sinistro, il Cliente si impegna a: informare il Locatore immediatamente telefonicamente, inviando nelle successive 12 ore il CID compilato in dettaglio in ogni sua parte, o in mancanza di denuncia dettagliata dei fatti; informare le autorità di polizia più vicine; non rilasciare dichiarazioni di responsabilità; prendere nota di tutti i nominativi e indirizzi delle parti e di eventuali testimoni ivi comprese le identità delle Compagnie di Assicurazione dei veicoli coinvolti (compagnia, numero di polizza, agente);fornire al Locatore ogni altra utile informazione; seguire le istruzioni che fornirà al Locatore in merito alla custodia e/o riparazione del veicolo. Il Cliente si impegna a risarcire al Locatore eventuali danni arrecati al veicolo oa parti ed accessori dello stesso, ea pagare le spese di gestione amministrativa del sinistro. Il Cliente si impegna a comunicare entro 12 ore per sua natura, ogni sinistro (anche lieve) verificatosi durante il periodo di noleggio del veicolo.
10. DANNI – In caso di guasto tecnico del veicolo noleggiato non imputabile al Cliente, e che precluda la possibilità di utilizzare il veicolo, il Locatore, se possibile, provvederà alla sostituzione del veicolo con uno simile. In caso di impossibilità rimborserà al Conduttore l’eventuale parte non scaduta del periodo di noleggio già corrisposto (convenzionalmente Risarcimento del maggior danno). Il Locatore si impegna a rimborsare al Cliente l’importo speso per guasti del veicolo, purché risultante da fattura regolarmente indirizzata al Locatore e sono stati autorizzati dal Locatore. Non verranno rimborsate fatture di riparazione non autorizzate da Sea Bounty Tourist Services. Ogni foratura del pneumatico deve essere riparata al Cliente, ed è tenuto a segnalarlo a Sea Bounty Tourist Services per ovvi motivi di sicurezza del veicolo. L’abbandono del veicolo senza l’autorizzazione del conduttore comporta l’obbligo di pagare tutte le spese dirette e indirette necessarie al recupero del veicolo e la sanzione di € 500.
11. VEICOLO SEQUESTRATO – In caso di sequestro/confisca del veicolo da parte dell’Autorità Giudiziaria per cause imputabili al fornitore, Sea Bounty Tourist Services addebiterà al Cliente lo stesso costo giornaliero di noleggio calcolato sul presente contratto, fino allo svincolo dal sequestro del veicolo, con un massimo pari al valore di sostituzione del mezzo alla data di scadenza del periodo di locazione pattuito. In caso di raggiungimento del cap di copertura Sea Bounty Tourist Services, dopo aver ricevuto il pagamento integrale del previsto, procedere al passaggio di proprietà del veicolo sequestrato/sequestrato a favore del Cliente.
12. MODALITÀ DI NOLEGGIO – Il noleggio di una moto 50 cc, 125 cc, 300 cc ha una durata minima di 1 giorno (24 ore). Il noleggio della moto 700 cc ha un minimo di 3 giorni (72 ore). La moto viene consegnata con il serbatoio pieno e deve essere riconsegnata con pari importo, in caso contrario verrà addebitata al cliente una penale (vedi paragrafo 15). Il noleggio di biciclette o biciclette assistite ha una durata minima di 1 giorno. I prezzi sono comprensivi di IVA e assicurazione.
13. COSTO SUPPLEMENTARE – È possibile richiedere e noleggiare, previa disponibilità e dietro pagamento di un supplemento, i seguenti servizi:
Ritardo nei punti di consegna entro 1 ora dall’orario concordato € 30,00. Consegna veicoli nei giorni festivi anche di domenica o fuori orario € 20,00. Supplemento lavaggio, fuori norma € 20,00. Ripristino livello carburante € 20,00 + costo carburante. Multe notificate € 50,00 cad.
14. CONSEGNA A DOMICILIO – Il costo del servizio di consegna e/o ritiro è inteso solo per il viaggio di consegna o riconsegna: € 1 al chilometro, considerando il viaggio di andata e ritorno. La distanza è calcolata dalla sede di Sea Bounty Tourist Services. In alta stagione il costo può variare.
15. SANZIONI – Smarrimento e/o danneggiamento e/o furto di documenti € 250,00, Smarrimento e/o danneggiamento e/o furto di chiavi da € 250,00, Smarrimento e/o danneggiamento e/o furto targa € 350,00, Veicolo abbandonato€ 2.000,00
16. CONTROVERSIE – Le condizioni di noleggio del presente Contratto sono regolate dalla legge italiana. CLAUSOLA ARBITRALE In caso di controversia o pretesa derivante da o relativa al presente accordo, o violazione dello stesso, le parti dovranno preventivamente cercare di risolvere la controversia mediante accordo condiviso, anche online, attraverso la mediazione civile e commerciale (italiano Legge: D.Lgs 4/03/2010 n°28) in un’Agenzia di Mediazione (DM180/2010). Si riserva il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria competente in caso di verbale di mediazione in cui si affermi il mancato raggiungimento di un accordo di conciliazione. Per ogni controversia derivante dai termini regolati dal “Contratto di Noleggio” è competente in via esclusiva il foro del consumatore, mentre nel caso in cui i servizi siano offerti ai clienti per motivi professionali è l’unico foro competente del luogo in cui si trova il Locatore. INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196/03) le parti concordano reciprocamente che il presente accordo costituisce reciproca informazione per il trattamento dei dati in esso contenuti e per quei dati che potrebbero essere forniti in futuro nell’ambito della presente relazione, nonché ogni altra informazione quali indirizzi e coordinate bancarie eventualmente comunicate. Tali dati saranno trattati in ottemperanza alle prescrizioni contrattuali e per adempiere agli obblighi legali e contrattuali derivanti da loro, nonché per una più efficace gestione del rapporto commerciale. Ferme restando le comunicazioni inviate per obblighi di legge e contrattuali, i dati potranno essere comunicati ad istituti bancari e/o altri soggetti preposti alla revisione del bilancio, a soggetti preposti alla certificazione della qualità, a studi legali, nonché a terzi per la fornitura di servizi informatici o di archiviazione. Sottoscrivendo il presente accordo le parti prestano reciproco consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati in relazione alla suddetta informativa e sono altresì informate dei propri diritti come indicato nell’articolo 7 del D.Lgs. n. 196/03, legge italiana.
17. TRADUZIONE – Nel contrasto tra la versione italiana e quella inglese prevarrà l’italiano, di cui l’inglese è una mera traduzione.
Data e Luogo ____________________________________
Firma ___________________________________________
A norma degli artt. 1341 e 1342 c.c. il Cliente specificatamente dichiara di aver letto e di approvare i patti e le condizioni di cui ai punti 1,2,4,5,6,7,8,9,10,11,12,15,16,17.
Data e Luogo ____________________________________
Firma ___________________________________________